A casa con Stradivari

Host - liutaio

Abraham Díaz Romero

Ciao! Sono Abraham Diaz Romero e sono un liutaio, cantante e graphic designer. Sono appassionato di arte, il mondo della cultura e la tecnologia e amo condividere le mie esperienze e conoscenze con gli altri.

Ho iniziato il mio percorso professionale studiando presso la Scuola Industriale di Barcellona, Spagna, e dopo mi sono trasferito a Cremona, Italia, dove ho conseguito il diploma di Maestro Liutaio presso la Scuola Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari.

Nel corso della mia carriera scolastica, ho avuto l’opportunità di realizzare degli studi approfonditi su degli strumenti di Antonio Stradivari; uno sullo Stradivari 1724 “Il Sarasate” nella Citée della Musique di Parigi, e l’altro, al “Quartetto Reale Spagnolo”, oggi custodito nel Palazzo Reale di Madrid. Progetti di cui sono particolarmente orgoglioso, soprattutto de “Il Sarasate”, con il quale ho vinto il premio “Sergio Renzi” al miglior lavoro scolastico di ricerca scientifica.

Al di fuori del lavoro, sono appassionato di fotografia e del buon cibo. Mi piace esplorare nuovi luoghi e catturare la bellezza attraverso la mia lente fotografica.

La mia missione è creare esperienze che siano sia educative che interessanti per il publico in generale.

Grazie per essere arrivato fin qui, e ti aspetto “A casa con Stradivari”.

Ciao! Sono Abraham Diaz Romero e sono un liutaio, cantante e graphic designer. Sono appassionato di arte, il mondo della cultura e la tecnologia e amo condividere le mie esperienze e conoscenze con gli altri.

Ho iniziato il mio percorso professionale studiando presso la Scuola Industriale di Barcellona, Spagna, e dopo mi sono trasferito a Cremona, Italia, dove ho conseguito il diploma di Maestro Liutaio presso la Scuola Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari.

Nel corso della mia carriera scolastica, ho avuto l’opportunità di realizzare degli studi approfonditi su degli strumenti di Antonio Stradivari; uno sullo Stradivari 1724 “Il Sarasate” nella Citée della Musique di Parigi, e l’altro, al “Quartetto Reale Spagnolo”, oggi custodito nel Palazzo Reale di Madrid. Progetti di cui sono particolarmente orgoglioso, soprattutto de “Il Sarasate”, con il quale ho vinto il premio “Sergio Renzi” al miglior lavoro scolastico di ricerca scientifica.

Al di fuori del lavoro, sono appassionato di fotografia e del buon cibo. Mi piace esplorare nuovi luoghi e catturare la bellezza attraverso la mia lente fotografica.

La mia missione è creare esperienze che siano sia educative che interessanti per il publico in generale.

Grazie per essere arrivato fin qui, e ti aspetto “A casa con Stradivari”.